TITOLO DI STUDIO
Medico chirurgo specialista in chirurgia generale
AMBITI D'INTERESSE
Chirurgia robotica e mini-invasiva, chirurgia della parete addominale, chirurgia generale e dei trapianti d’organo
· Fellow of the European Board of Surgery (FEBS) in Transplantation Surgery
· Fellow of the American College of Surgeons - FACS
· Ph.D. con Lode in “Medicina Clinica e Sperimentale e Medical Humanities” - Università dell’Insubria, Varese (Italia) e Harvard Medical School, Boston (USA)
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 2023 Ricercatore a tempo determinato (RTDB)
Dipartimento di Medicina e Innovazione Tecnologica (DiMIT) – Università degli Studi dell’Insubria, Varese
Dal 2022 Professore a contratto – Honorary Lecturer (B)
Master di Traumatologia, Università di Newcastle, Australia
Dal 2019 Chirurgo Generale referente per il centro di riferimento per la chirurgia del tumore ovarico avanzato accreditato ESGO (European Society of Gynecological Oncology)
U.O. di Ginecologia e Ostetricia - Ospedale Universitario Filippo Del Ponte, Varese
Dal 2015 Dirigente Medico
U.O. di Chirurgia Generale, d’Urgenza e dei Trapianti - Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/12/2021-30/11/2022 Diplôme International d’Université de TECHNIQUES MINI-INVASIVES ET ROBOTIQUES EN CHIRURGIE DIGESTIVE ONCOLOGIQUE- Pr. O. Scatton
Université Sorbonne – Université Paris Est
18/08/2021 – 18/11/2021 Stage pratico di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e Trapianto di Fegato e Pancreas
Centre Hépato-Biliaire - Hôpital Paul Brousse – Prof. Adam
Université Paris Sud – Paris (Francia)
2021 Observervership - ST. John of God Hospital, Vienna, Austria
Laparoscopic Abdominal Wall Suregry: eTEP, EMILOS – Prof. Dauser
2020 - alla data attuale PhD Student “Medicina Clinica e Sperimentale e Medical Humanities” – Prof. Marco Cosentino
Università dell’Insubria, Varese (Italia)
Topic research project: “The dynamics of Cancer Stem Cells (CSCs) and Circulating Tumor Cells (CTCs) in a chimera subject: the solid organ transplant recipient who develops a neoplastic lesion”
2019-2020 Diplôme d’Université de CHIRURGIE HEPATO-BILIAIRE et PANCREATIQUE - Pr. Eric Vibert
Centre Hépato-Biliaire - Hôpital Paul Brousse
Université Paris Sud
2019 Observervership - Hospital Clínic, Barcelona, Spain
Radioguided surgery – Prof. Vidal
01/10/2016–alla data attuale Iscrizione Corso di Laurea in Filosofia
Corso di Laurea in Filosofia (CLASSE L-5) (classe L-5 - Filosofia) - Universita' degli Studi di Milano - anno accademico 2016/2017, secondo anno del corso.
2016 Riconoscimento dell’attestato/diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia e dell’attestato/diploma di Abilitazione all’esercizio della Medicina e Chirurgia
Commissione delle professioni mediche MEBEKO della Confederazione Svizzera
Numero d’identificazione personale: GLN 7601003858310
17/05/2010–25/05/2016
Specializzazione in Chirurgia Generale
Scuola di Specialità in Chirurgia Generale (direttore Prof. Lorenzo Dominioni) - Università degli Studi dell'Insubria, Varese
Tesi di specialità dal titolo: " La linfografia a fluorescenza real-time per una chirurgia "lymphatic sparing" applicata al trapianto renale" - votazione: 70/70 e lode
01/04/2015– alla data attuale
Attribuzioni delle funzioni assistenziali in qualità di Dirigente Medico
S.S.D. di Chirurgia a Degenza Breve (direttore Prof. Giulio Carcano) - Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
03/03/2010–alla data attuale Iscrizione all'albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Reggio Calabria (n° 8567)
01/11/2009–10/02/2010 Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo
Università degli Studi dell'Insubria, Varese
II sessione 2009
01/10/2003–15/07/2009 Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi dell'Insubria, Varese
Tesi di Laurea dal titolo: "L'infarto Intestinale: casistica chirurgica di 73 pazienti"
votazione: 110/110 e lode
1998–2003 Diploma di Maturità Classica e Scientifica - progetto sperimentale "Brocca"
Liceo Scientifico "F. La Cava", Bovalino (RC)
Formazione umanistica e scientifica con fondamenti di diritto privato, diritto pubblico, economia aziendale ed economia politica.
09/1998–06/1999 Diploma di Programmatore ed Operatore Elettronico
Istituto di formazione professionale, Locri (RC)
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre Italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
inglese C1 C1 C1 C1 C1
francese C1 C1 C1 C1 C1
Spagnolo B1 B1 B1 B1 B1
Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative - buone capacità comunicative e relazionali acquisite lavorando in equipe
Competenze organizzative e gestionali - leadership
- team work
- capacità organizzative
- orientamento al risultato
COMPETENZE PROFESSIONALI
Sono una persona eclettica, abile, dinamica e umile, pronta ad acquisire nuove competenze e capacità per poter svolgere in modo ineccepibile l'attività per cui mi candido. Sono tenace e solerte, preciso, scrupoloso e molto attento alla cura e all'ordine dell'ambiente in cui mi trovo ad operare
Già all’inizio della mia formazione chirurgica ho sviluppato e coltivato grande interesse per la chirurgia dei trapianti d’organo, facendola diventare il mio primo ambito di attività clinica
Ho eseguito complessivamente oltre 180 trapianti di rene ed ho partecipato da operatore ad almeno altri 300. Ho eseguito più di 120 prelievi multiorgano.
Ho eseguito a plurimi re-interventi per la cura di complicanze del trapianto renale, nefrectomie robotiche, video-laparoscopiche e laparotomiche, anche di reni policistici, ed espianti del rene trapiantato
Attualmente ho una notevole esperienza in chirurgia generale maggiore robotica, laparoscopica e a cielo aperto
Ho eseguito da operatore oltre 500 interventi di chirurgia della parete addominale, colecistectomie, biopsie linfonodali, asportazione di neoformazioni superficiali, radicale per idrocele e circoncisioni ed ho partecipato ad un discreto numero di interventi di chirurgia urologica maggiore
Da due anni sono membro attivo del board onco-ginecologico in qualità di referente chirurgo generale del team multidisciplinare per la chirurgia per il tumore ovarico in stadio avanzato ed ho eseguito oltre 100 interventi da primo operatore
Da un anno sono il referente chirurgo generale per il team multidisciplinare per la cura del melanoma ed ho acquisito una notevole esperienza di chirurgia radioguidata e nella dissezione ascellare e cruro-inguino-iliaca radicale
Ho svolto gran parte dell'attività clinica in un reparto di terapia sub intensiva con gestione completamente autonoma delle problematiche immunologiche, nefrologiche ed infettivologiche del trapiantato renale e delle problematiche cardiorespiratorie del paziente sottoposto a chirurgia maggiore in genere. Durante questi anni ho acquisito completa autonomia nella gestione della chirurgia dell'uremico (preparazione del paziente all'intervento e gestione del post-operatorio e del follow-up ecografico), acquisendo una notevole esperienza nel confezionamento dell'accesso vascolare complesso e nel posizionamento dei dispositivi per l'emodialisi e per la dialisi peritoneale
COMPETENZA DIGITALE - AUTOVALUTAZIONE
Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi
Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato
Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione
- ottima padronanza suite Microsoft Office
- ottima padronanza suite per grafica e fotoritocco
- ottima padronanza suite per montaggio audio e video
Patente di guida A, B
ULTERIORI INFORMAZIONI
ATTIVITÀ DIDATTICA E TITOLI
dal 04/2022 – alla data attuale Professore a contratto per il Master di Traumatologia, Università di Newcastle, Australia
dal 01/2019 – alla data attuale Professore a contratto per la Scuola di Specialità in Chirurgia Generale, Università dell'Insubria
dal 01/2019 – alla data attuale Tutore ospedaliero per il Corso Triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale, Polo Formativo ATS Insubria
dal 2015 - alla data attuale
Cultore della materia in Chirurgia Generale, conferito dal consiglio del Corso di Laurea in Infermieristica, Università dell'Insubria
AA 2016/17 Docente di Chirurgia Urologica dei Trapianti nel Master Universitario per "Infermiere di Sala Operatoria" – II edizione, direttore Prof. Giulio Carcano
AA 2015/16 Attività di tutoraggio per la disciplina di Chirurgia Generale al Corso di Laurea in Infermieristica, presidente Prof. Giulio Carcano
AA 2015/16 Attività di tutoraggio per la disciplina di Chirurgia Generale al Corso di Laurea in Ostetricia, presidente Prof. Fabio Ghezzi
AA 2014/15 Docente di Chirurgia Urologica dei Trapianti nel Master Universitario per "Infermiere di Sala Operatoria", direttore Prof. Giulio Carcano
RICONOSCIMENTI
“the IASGO 2016 Grant” per la presentazione video dal titolo Kidney Autotransplatation for Reanl Artery Aneurism" durante il congresso modiale IASGO (International Association of Surgeons, Gastroenterologists and Oncologists) 2016 a Seoul 8 – 10 settembre 2016
“the YPTs Travel Grant” for the Workshop and Living Donation Conference in Gubbio, Italy on 16-18 June 2022
“Jury Membership” – ESOT, TLJ 3.0 in Prague 2022
SOCIETÀ SCIENTIFICHE
da luglio 2017
European Society for Organ Transplantation – ESOT
European Kidney Transplant Association – EKITA
Young Professionals in Transplantation - YPT
dall’ottobre 2016
Società Italiana Trapianti di Organo - SITO
dal dicembre 2022
Clinical Robotic Surgery Association – CRSA
da giugno 2023
World Society of Emergency Surgery - WSES
dall’agosto 2016
International Association of Surgeons, Gastroenterologists and Oncologists – IASGO
HONORARY MEMBER
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE DI SETTORE
BMC Surgery
BMC Part of Springer Nature - ISSN: 1471-2482
https://bmcsurg.biomedcentral.com/
Frontiers in Surgical Oncology
Frontiers Media S.A. - 2234-943X (Electronic); 2234-943X (Linking)
https://loop.frontiersin.org/people/2360052/overview
Insights Journal of Surgery and Clinical Case Reports
IJSCCR - 6355 N Clairmont Avenue Suite 201 CHICAGO, IL 60659
http://ijsccr.com/
Journal of Urology and Renal Diseases
Gavin Publishers - ISSN: 2575-7903
https://www.gavinpublishers.com/journals/details/journal-of-urology-and-renal-diseases-issn-2575-7903
Ricerca scientifica Membro attivo del Centro di Ricerca in Chirurgia Mininvasiva, Università dell’Insubria
Membro attivo del Centro di Ricerca in Chirurgia d’Urgenza e del Trauma, Università dell’Insubria
Membro attivo del Centro di Ricerca in Chirurgia d’Urgenza e del Trauma, Università dell’Insubria
Durante il periodo di formazione specialistica e tuttora, parallelamente all'attività clinica e chirurgica, ho promosso e partecipato a numerosi programmi di ricerca che sono esitati in pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche di settore e sono presentati a congressi nazionali ed internazionali.
PRODUZIONE SCIENTIFICA
42 articoli su riviste indicizzate da PubMed
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=ietto+g&sort=date&size=200
11 capitoli di libro
42 presentazioni a congressi su invito
26 poster
2 linee guida sul trapianto renale
• gruppo di lavoro S.I.N. (Società Italiana di Nefrologia) – S.I.T.O. (Società Italiana Trapianti d’Organo)
• gruppo di lavoro ESOT “subclinical DSA monitoring”
Indici bibliometrici 11 h-Index 481 citazioni
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=55989623700
PARTECIPAZIONE A CORSI
Corso di Chirurgia Mini-Invasiva
University of Dundee, dr. Francesco M. Polignano.
Università degli Studi dell'Insubria – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese, 29 ottobre 2008
ATOM Course (Advanced Trauma Operative Management)
American College of Surgeons.
AIMS Academy, Milano, 2 – 3 maggio 2011
Suture chirurgiche (corso teorico pratico).
Aesculap Academia, direttore Prof. G. Sarro.
Milano, 27 ottobre 2011
Master in laparoscopic surgery (theoretical and practical course).
Aesculap Academia, director Lorenzo Novellino.
Tuttlingen (Germany), 19 – 22 novembre 2011
Charing Cross (CX) St George's Vascular Access Course 2014
Parallel session at International Symposium Charing Cross, Director E. Chemla MD Phd
London (UK), 28 -29 aprile 2015
ATOM Course (Advanced Trauma Operative Management).
American College of Surgeons
Istituto Zooprofilattico, Brescia,13 giugno 2015
Early Cannulation Video Workshop
Direttore Prof M. Tozzi MD.
Varese, 13 -14 luglio 2015
PTC – Prehospital Trauma Care – modulo avanzato (Approccio e trattamento pre-ospedaliero al traumatizzato secondo le linee guida IRC).
IRC (Italian Resuscitation Council).
Milano, 3 – 4 novembre 2015
PBLS - Pediatric Basic Life Support.
Dr.ssa Sabina Campi
Varese, 25 novembre 2015
Il prelievo della cornea - La selezione del donatore, la procedura di prelievo.
Banca degli Occhi di Regione Lombardia
Monza, 1 aprile 2016
Corso teorico-pratico le tracheostomie - Tecnica tradizionale e Tecnica percutanea
Prof. Paolo Castelnuovo, Dr. Marco Paolo Maffioli.
Varese, 4 - 5 aprile 2016
Advancing Transplantation: Collaborate, Innovate, Act
Karolinska Institutet, Stockholm, Sweden, 24–26 March 2017
ACLS PROVIDER – Advanced Cardiac Life Support – (durata complessiva di 13 ore e 30 minuti CODICE N. 26466 EDIZIONE 2)
SIMNOVA - Centro di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie - Università del Piemonte Orientale
Novara 26 - 27 aprile 2017
Ecografia clinica in emergenza-urgenza – corso di Base Simeu – (durata complessiva 17 ore)
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese 7 – 8 giugno 2017
A.L.S. (Advanced Life Support)
IRC (Italian Resuscitation Council)
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese 9 -10 -11 giugno 2017
Dynamesh: Trattamento Chirurgico della Parete Addominale
Direttore del corso: Dott. Giovanni Carlo Ferrari
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda S.C. Chirurgia Generale Oncologica e Mininvasiva – 19 e 20 aprile 2017
Corso Intensivo di Chirurgia Laparoscopica
Direttore del corso: Dott. Giovanni Carlo Ferrari
AIMS Academy, Ospedale Niguarda – Milano 6-9 novembre 2017
La nefrectomia laparoscopica nel donatore vivente – Corso teorico-pratico
Direttore del corso: Dott. Alessandro Nanni Costa e Prof. Paolo Rigotti
Padova, 28 Febbraio, 1 e 2 marzo 2018
Cell Transplanation and Regenerative Medicine Society (CTRMS)
Cell Transplants vs Stem Cell Therapy
27th International Congress of The Transplantation Society - Madrid, Spain June 30, 2018
Women in Transplantation (WIT)
Advancing Women in Transplantation through Leadership and Advocacy of Issues Related to Sex and Gender
27th International Congress of The Transplantation Society - Madrid, Spain June 30, 2018
Transplant Infectious Disease (TID)
Optimizing Outcomes by Prevention and Management of Post-Transplant Infections
27th International Congress of The Transplantation Society - Madrid, Spain July 1, 2018
Xenotransplantation
Advancing to the Clinic (organized by the International Xenotransplantation Association (IXA))
27th International Congress of The Transplantation Society - Madrid, Spain July 1, 2018
Education of Young Professionals in Transplantation (YPT) in Living Donation and Transplantation Workshop
9th international conference: living donor abdominal organ transplantation state of the art
Matera, 30 August 2018
Focus su de novo + early conversion (CNI in transplantation)
Bologna, 25 ottobre 2018
International School in Methodology, Ethics and Integrity in Biomedical Research"
University of Insubria, Varese (Italy)
Inmunological Aspects in Solid Organ Transplantation
The Transplantation Society (TTS) and the Sociedad de Trasplante de América Latina y el Caribe (STALyC) – May 2019
CHIRURGIA ROBOTICA E MINI-INVASIVA
CHIRURGIA DELLA PARETE ADDOMINALE
CHIRURGIA GENERALE E DEI TRAPIANTI D’ORGANO
SCARICA IL CURRICULUM VITAE
TITOLO DI STUDIO
Medico chirurgo specialista in chirurgia generale
AMBITI D'INTERESSE
Chirurgia robotica e mini-invasiva, chirurgia della parete addominale, chirurgia generale e dei trapianti d’organo
· Fellow of the European Board of Surgery (FEBS) in Transplantation Surgery
· Fellow of the American College of Surgeons - FACS
· Ph.D. con Lode in “Medicina Clinica e Sperimentale e Medical Humanities” - Università dell’Insubria, Varese (Italia) e Harvard Medical School, Boston (USA)
ESPERIENZA PROFESSIONALE
Dal 2023 Ricercatore a tempo determinato (RTDB)
Dipartimento di Medicina e Innovazione Tecnologica (DiMIT) – Università degli Studi dell’Insubria, Varese
Dal 2022 Professore a contratto – Honorary Lecturer (B)
Master di Traumatologia, Università di Newcastle, Australia
Dal 2019 Chirurgo Generale referente per il centro di riferimento per la chirurgia del tumore ovarico avanzato accreditato ESGO (European Society of Gynecological Oncology)
U.O. di Ginecologia e Ostetricia - Ospedale Universitario Filippo Del Ponte, Varese
Dal 2015 Dirigente Medico
U.O. di Chirurgia Generale, d’Urgenza e dei Trapianti - Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
01/12/2021-30/11/2022 Diplôme International d’Université de TECHNIQUES MINI-INVASIVES ET ROBOTIQUES EN CHIRURGIE DIGESTIVE ONCOLOGIQUE- Pr. O. Scatton
Université Sorbonne – Université Paris Est
18/08/2021 – 18/11/2021 Stage pratico di Chirurgia Epatobiliare, Pancreatica e Trapianto di Fegato e Pancreas
Centre Hépato-Biliaire - Hôpital Paul Brousse – Prof. Adam
Université Paris Sud – Paris (Francia)
2021 Observervership - ST. John of God Hospital, Vienna, Austria
Laparoscopic Abdominal Wall Suregry: eTEP, EMILOS – Prof. Dauser
2020 - alla data attuale PhD Student “Medicina Clinica e Sperimentale e Medical Humanities” – Prof. Marco Cosentino
Università dell’Insubria, Varese (Italia)
Topic research project: “The dynamics of Cancer Stem Cells (CSCs) and Circulating Tumor Cells (CTCs) in a chimera subject: the solid organ transplant recipient who develops a neoplastic lesion”
2019-2020 Diplôme d’Université de CHIRURGIE HEPATO-BILIAIRE et PANCREATIQUE - Pr. Eric Vibert
Centre Hépato-Biliaire - Hôpital Paul Brousse
Université Paris Sud
2019 Observervership - Hospital Clínic, Barcelona, Spain
Radioguided surgery – Prof. Vidal
01/10/2016–alla data attuale Iscrizione Corso di Laurea in Filosofia
Corso di Laurea in Filosofia (CLASSE L-5) (classe L-5 - Filosofia) - Universita' degli Studi di Milano - anno accademico 2016/2017, secondo anno del corso.
2016 Riconoscimento dell’attestato/diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia e dell’attestato/diploma di Abilitazione all’esercizio della Medicina e Chirurgia
Commissione delle professioni mediche MEBEKO della Confederazione Svizzera
Numero d’identificazione personale: GLN 7601003858310
17/05/2010–25/05/2016
Specializzazione in Chirurgia Generale
Scuola di Specialità in Chirurgia Generale (direttore Prof. Lorenzo Dominioni) - Università degli Studi dell'Insubria, Varese
Tesi di specialità dal titolo: " La linfografia a fluorescenza real-time per una chirurgia "lymphatic sparing" applicata al trapianto renale" - votazione: 70/70 e lode
01/04/2015– alla data attuale
Attribuzioni delle funzioni assistenziali in qualità di Dirigente Medico
S.S.D. di Chirurgia a Degenza Breve (direttore Prof. Giulio Carcano) - Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese
03/03/2010–alla data attuale Iscrizione all'albo professionale dei Medici Chirurghi della provincia di Reggio Calabria (n° 8567)
01/11/2009–10/02/2010 Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo
Università degli Studi dell'Insubria, Varese
II sessione 2009
01/10/2003–15/07/2009 Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia
Università degli Studi dell'Insubria, Varese
Tesi di Laurea dal titolo: "L'infarto Intestinale: casistica chirurgica di 73 pazienti"
votazione: 110/110 e lode
1998–2003 Diploma di Maturità Classica e Scientifica - progetto sperimentale "Brocca"
Liceo Scientifico "F. La Cava", Bovalino (RC)
Formazione umanistica e scientifica con fondamenti di diritto privato, diritto pubblico, economia aziendale ed economia politica.
09/1998–06/1999 Diploma di Programmatore ed Operatore Elettronico
Istituto di formazione professionale, Locri (RC)
COMPETENZE PERSONALI
Lingua madre Italiano
Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto Lettura Interazione Produzione orale
inglese C1 C1 C1 C1 C1
francese C1 C1 C1 C1 C1
Spagnolo B1 B1 B1 B1 B1
Livelli: A1 e A2: Utente base - B1 e B2: Utente autonomo - C1 e C2: Utente avanzato
Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue
Competenze comunicative - buone capacità comunicative e relazionali acquisite lavorando in equipe
Competenze organizzative e gestionali - leadership
- team work
- capacità organizzative
- orientamento al risultato
COMPETENZE PROFESSIONALI
Sono una persona eclettica, abile, dinamica e umile, pronta ad acquisire nuove competenze e capacità per poter svolgere in modo ineccepibile l'attività per cui mi candido. Sono tenace e solerte, preciso, scrupoloso e molto attento alla cura e all'ordine dell'ambiente in cui mi trovo ad operare
Già all’inizio della mia formazione chirurgica ho sviluppato e coltivato grande interesse per la chirurgia dei trapianti d’organo, facendola diventare il mio primo ambito di attività clinica
Ho eseguito complessivamente oltre 180 trapianti di rene ed ho partecipato da operatore ad almeno altri 300. Ho eseguito più di 120 prelievi multiorgano.
Ho eseguito a plurimi re-interventi per la cura di complicanze del trapianto renale, nefrectomie robotiche, video-laparoscopiche e laparotomiche, anche di reni policistici, ed espianti del rene trapiantato
Attualmente ho una notevole esperienza in chirurgia generale maggiore robotica, laparoscopica e a cielo aperto
Ho eseguito da operatore oltre 500 interventi di chirurgia della parete addominale, colecistectomie, biopsie linfonodali, asportazione di neoformazioni superficiali, radicale per idrocele e circoncisioni ed ho partecipato ad un discreto numero di interventi di chirurgia urologica maggiore
Da due anni sono membro attivo del board onco-ginecologico in qualità di referente chirurgo generale del team multidisciplinare per la chirurgia per il tumore ovarico in stadio avanzato ed ho eseguito oltre 100 interventi da primo operatore
Da un anno sono il referente chirurgo generale per il team multidisciplinare per la cura del melanoma ed ho acquisito una notevole esperienza di chirurgia radioguidata e nella dissezione ascellare e cruro-inguino-iliaca radicale
Ho svolto gran parte dell'attività clinica in un reparto di terapia sub intensiva con gestione completamente autonoma delle problematiche immunologiche, nefrologiche ed infettivologiche del trapiantato renale e delle problematiche cardiorespiratorie del paziente sottoposto a chirurgia maggiore in genere. Durante questi anni ho acquisito completa autonomia nella gestione della chirurgia dell'uremico (preparazione del paziente all'intervento e gestione del post-operatorio e del follow-up ecografico), acquisendo una notevole esperienza nel confezionamento dell'accesso vascolare complesso e nel posizionamento dei dispositivi per l'emodialisi e per la dialisi peritoneale
COMPETENZA DIGITALE - AUTOVALUTAZIONE
Elaborazione delle informazioni Comunicazione Creazione di Contenuti Sicurezza Risoluzione di problemi
Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato Utente avanzato
Competenze digitali - Scheda per l'autovalutazione
- ottima padronanza suite Microsoft Office
- ottima padronanza suite per grafica e fotoritocco
- ottima padronanza suite per montaggio audio e video
Patente di guida A, B
ULTERIORI INFORMAZIONI
ATTIVITÀ DIDATTICA E TITOLI
dal 04/2022 – alla data attuale Professore a contratto per il Master di Traumatologia, Università di Newcastle, Australia
dal 01/2019 – alla data attuale Professore a contratto per la Scuola di Specialità in Chirurgia Generale, Università dell'Insubria
dal 01/2019 – alla data attuale Tutore ospedaliero per il Corso Triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale, Polo Formativo ATS Insubria
dal 2015 - alla data attuale
Cultore della materia in Chirurgia Generale, conferito dal consiglio del Corso di Laurea in Infermieristica, Università dell'Insubria
AA 2016/17 Docente di Chirurgia Urologica dei Trapianti nel Master Universitario per "Infermiere di Sala Operatoria" – II edizione, direttore Prof. Giulio Carcano
AA 2015/16 Attività di tutoraggio per la disciplina di Chirurgia Generale al Corso di Laurea in Infermieristica, presidente Prof. Giulio Carcano
AA 2015/16 Attività di tutoraggio per la disciplina di Chirurgia Generale al Corso di Laurea in Ostetricia, presidente Prof. Fabio Ghezzi
AA 2014/15 Docente di Chirurgia Urologica dei Trapianti nel Master Universitario per "Infermiere di Sala Operatoria", direttore Prof. Giulio Carcano
RICONOSCIMENTI
“the IASGO 2016 Grant” per la presentazione video dal titolo Kidney Autotransplatation for Reanl Artery Aneurism" durante il congresso modiale IASGO (International Association of Surgeons, Gastroenterologists and Oncologists) 2016 a Seoul 8 – 10 settembre 2016
“the YPTs Travel Grant” for the Workshop and Living Donation Conference in Gubbio, Italy on 16-18 June 2022
“Jury Membership” – ESOT, TLJ 3.0 in Prague 2022
SOCIETÀ SCIENTIFICHE
da luglio 2017
European Society for Organ Transplantation – ESOT
European Kidney Transplant Association – EKITA
Young Professionals in Transplantation - YPT
dall’ottobre 2016
Società Italiana Trapianti di Organo - SITO
dal dicembre 2022
Clinical Robotic Surgery Association – CRSA
da giugno 2023
World Society of Emergency Surgery - WSES
dall’agosto 2016
International Association of Surgeons, Gastroenterologists and Oncologists – IASGO
HONORARY MEMBER
PARTECIPAZIONE A COMITATI EDITORIALI DI RIVISTE DI SETTORE
BMC Surgery
BMC Part of Springer Nature - ISSN: 1471-2482
https://bmcsurg.biomedcentral.com/
Frontiers in Surgical Oncology
Frontiers Media S.A. - 2234-943X (Electronic); 2234-943X (Linking)
https://loop.frontiersin.org/people/2360052/overview
Insights Journal of Surgery and Clinical Case Reports
IJSCCR - 6355 N Clairmont Avenue Suite 201 CHICAGO, IL 60659
http://ijsccr.com/
Journal of Urology and Renal Diseases
Gavin Publishers - ISSN: 2575-7903
https://www.gavinpublishers.com/journals/details/journal-of-urology-and-renal-diseases-issn-2575-7903
Ricerca scientifica Membro attivo del Centro di Ricerca in Chirurgia Mininvasiva, Università dell’Insubria
Membro attivo del Centro di Ricerca in Chirurgia d’Urgenza e del Trauma, Università dell’Insubria
Membro attivo del Centro di Ricerca in Chirurgia d’Urgenza e del Trauma, Università dell’Insubria
Durante il periodo di formazione specialistica e tuttora, parallelamente all'attività clinica e chirurgica, ho promosso e partecipato a numerosi programmi di ricerca che sono esitati in pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche di settore e sono presentati a congressi nazionali ed internazionali.
PRODUZIONE SCIENTIFICA
42 articoli su riviste indicizzate da PubMed
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/?term=ietto+g&sort=date&size=200
11 capitoli di libro
42 presentazioni a congressi su invito
26 poster
2 linee guida sul trapianto renale
• gruppo di lavoro S.I.N. (Società Italiana di Nefrologia) – S.I.T.O. (Società Italiana Trapianti d’Organo)
• gruppo di lavoro ESOT “subclinical DSA monitoring”
Indici bibliometrici 11 h-Index 481 citazioni
https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=55989623700
PARTECIPAZIONE A CORSI
Corso di Chirurgia Mini-Invasiva
University of Dundee, dr. Francesco M. Polignano.
Università degli Studi dell'Insubria – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese, 29 ottobre 2008
ATOM Course (Advanced Trauma Operative Management)
American College of Surgeons.
AIMS Academy, Milano, 2 – 3 maggio 2011
Suture chirurgiche (corso teorico pratico).
Aesculap Academia, direttore Prof. G. Sarro.
Milano, 27 ottobre 2011
Master in laparoscopic surgery (theoretical and practical course).
Aesculap Academia, director Lorenzo Novellino.
Tuttlingen (Germany), 19 – 22 novembre 2011
Charing Cross (CX) St George's Vascular Access Course 2014
Parallel session at International Symposium Charing Cross, Director E. Chemla MD Phd
London (UK), 28 -29 aprile 2015
ATOM Course (Advanced Trauma Operative Management).
American College of Surgeons
Istituto Zooprofilattico, Brescia,13 giugno 2015
Early Cannulation Video Workshop
Direttore Prof M. Tozzi MD.
Varese, 13 -14 luglio 2015
PTC – Prehospital Trauma Care – modulo avanzato (Approccio e trattamento pre-ospedaliero al traumatizzato secondo le linee guida IRC).
IRC (Italian Resuscitation Council).
Milano, 3 – 4 novembre 2015
PBLS - Pediatric Basic Life Support.
Dr.ssa Sabina Campi
Varese, 25 novembre 2015
Il prelievo della cornea - La selezione del donatore, la procedura di prelievo.
Banca degli Occhi di Regione Lombardia
Monza, 1 aprile 2016
Corso teorico-pratico le tracheostomie - Tecnica tradizionale e Tecnica percutanea
Prof. Paolo Castelnuovo, Dr. Marco Paolo Maffioli.
Varese, 4 - 5 aprile 2016
Advancing Transplantation: Collaborate, Innovate, Act
Karolinska Institutet, Stockholm, Sweden, 24–26 March 2017
ACLS PROVIDER – Advanced Cardiac Life Support – (durata complessiva di 13 ore e 30 minuti CODICE N. 26466 EDIZIONE 2)
SIMNOVA - Centro di Simulazione in Medicina e Professioni Sanitarie - Università del Piemonte Orientale
Novara 26 - 27 aprile 2017
Ecografia clinica in emergenza-urgenza – corso di Base Simeu – (durata complessiva 17 ore)
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese 7 – 8 giugno 2017
A.L.S. (Advanced Life Support)
IRC (Italian Resuscitation Council)
Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese 9 -10 -11 giugno 2017
Dynamesh: Trattamento Chirurgico della Parete Addominale
Direttore del corso: Dott. Giovanni Carlo Ferrari
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda S.C. Chirurgia Generale Oncologica e Mininvasiva – 19 e 20 aprile 2017
Corso Intensivo di Chirurgia Laparoscopica
Direttore del corso: Dott. Giovanni Carlo Ferrari
AIMS Academy, Ospedale Niguarda – Milano 6-9 novembre 2017
La nefrectomia laparoscopica nel donatore vivente – Corso teorico-pratico
Direttore del corso: Dott. Alessandro Nanni Costa e Prof. Paolo Rigotti
Padova, 28 Febbraio, 1 e 2 marzo 2018
Cell Transplanation and Regenerative Medicine Society (CTRMS)
Cell Transplants vs Stem Cell Therapy
27th International Congress of The Transplantation Society - Madrid, Spain June 30, 2018
Women in Transplantation (WIT)
Advancing Women in Transplantation through Leadership and Advocacy of Issues Related to Sex and Gender
27th International Congress of The Transplantation Society - Madrid, Spain June 30, 2018
Transplant Infectious Disease (TID)
Optimizing Outcomes by Prevention and Management of Post-Transplant Infections
27th International Congress of The Transplantation Society - Madrid, Spain July 1, 2018
Xenotransplantation
Advancing to the Clinic (organized by the International Xenotransplantation Association (IXA))
27th International Congress of The Transplantation Society - Madrid, Spain July 1, 2018
Education of Young Professionals in Transplantation (YPT) in Living Donation and Transplantation Workshop
9th international conference: living donor abdominal organ transplantation state of the art
Matera, 30 August 2018
Focus su de novo + early conversion (CNI in transplantation)
Bologna, 25 ottobre 2018
International School in Methodology, Ethics and Integrity in Biomedical Research"
University of Insubria, Varese (Italy)
Inmunological Aspects in Solid Organ Transplantation
The Transplantation Society (TTS) and the Sociedad de Trasplante de América Latina y el Caribe (STALyC) – May 2019